Stats Tweet

Mifune, Toshiro.

Attore cinematografico giapponese. Dopo aver esercitato la professione di fotografo e partecipato alla seconda guerra mondiale, esordì nel 1947 in un film minore di A. Kurosawa, L'età della nuova follia, da cui ebbe inizio il sodalizio artistico con il regista, che lo diresse in film importanti quali L'angelo ubriaco (1948) e Rashomon (1950), che gli diede fama internazionale. M. per molti anni ha rappresentato il volto principale del cinema nipponico. Fu protagonista di altre pellicole di Kurosawa tra cui ricordiamo: L'idiota (1951), I sette samurai (1954), Il trono di sangue (1957), La fortezza nascosta (1958). M. fu diretto anche da altri registi giapponesi in: La vita di O' Haru, donna galante (1952) di K. Mizoguchi, L'uomo del risciò (1958, Coppa Volpi al Festival di Venezia) di H. Ingaki e L'ultimo samurai (1967) di M. Kobayashi. Negli Stati Uniti interpretò, tra gli altri, Duello nel Pacifico (1969) di J. Boorman, Buona fortuna maggiore Bradbury (1976) di K. Annakin, La battaglia di Midway (1976) di J. Smith, 1941. Allarme a Hollywood (1979) di S. Spielberg, Rebus per un assassino (1980) di W. Richert, Shogun (1980) di J. London, Morte di un maestro del tè (1989) di K. Kumai (Tsingtao, Cina 1920 - Tokyo 1997).